Cyberattacco agli ospedali di Singapore: hackerati dati dei pazienti

Il database contenente tutte e informazioni dei pazienti che si rivolgono al servizio sanitario di Singapore è stato hackerato con un cyber-attacco altamente sofisticato.
L'intrusione informatica riguarda l'accesso ai dati personali e sanitari di tutti coloro che sono stati ricoverati in strutture di Singapore tra il 1. maggio 2015 e il 4 luglio di quest'anno. Tra di loro anche il primo ministro Lee Hsien Loong.
Sulla vicenda è intervenuto il ministro della Sanità, Gan Kim Yong. "Sono molto dispiaciuto per quello che è avvenuto. La famiglia sanitaria ci vede non solo come coloro che debbono garantire le giuste cure ai pazienti ma anche come coloro che debbono proteggere la loro sfera privata. Per questo mi scuso coi pazienti che sono stati colpiti".
Le autorità locali non si sbilanciano sull'identità degli hacker, ma si limitano a sottolineare la loro straordinaria capacita di aggirare o superare le protezioni di sicurezza.