Argentina: proteste contro FMI

Access to the comments Commenti
Di Alberto De Filippis
Argentina: proteste contro FMI

No al Fondo.

Nel giorno dell'indipendenza, migliaia di argentini sono scesi in strada a Buenos Aires per protestare contro l'accordo siglato in giugno, da parte dell'esecutivo di centrodestra, con il Fondo Monetario Internazionale. Il mese passato infatti, lo FMI ha concesso all'Argentina un credito di 50 miliardi di dollari spalmati su tre anni. Il governo vorrebbe rilanciare l'economia. Il Fondo chiede in cambio una riduzione del deficit e dell'inflazione in un paese che rappresenta un unicum in America Latina. Malgrado l'esistenza di una valuta nazionale, l'economia è quasi totalmente dollarizzata, causando scompensi fra chi viene pagato in dollari e chi in pesos. La richiesta di aiuto allo FMI sembra aver risvegliato i fantasmi della crisi del 2001 che portarono migliaia di persone a ritirare i loro averi dalle banche. Il cambio politico alla testa del paese, dalla sinistra di Cristina Kirchner al centrodestra di Macrì, hanno contribuito, assieme alla crisi, a gettare l'Argentina in una nuova recessione.