La Veil riposa nel Pantheon dei francesi

Access to the comments Commenti
Di Euronews
La Veil riposa nel Pantheon dei francesi

Simone Veil è entrata domenica 1 luglio al Pantheon, al culmine di un solenne corteo funebre che l'ha accompagnata nelle strade di Parigi. Adesso risposa fra i "Grandi" della Repubblica francese.

"Ha reso la Francia più grande e più forte", ha detto Emmanuel Macron della Veil, morta esattamente un anno fa. Simone Veil è stata tumulata al fianco del marito Antoine. Le due bare, ricoperte dal tricolore francese, sono entrate dalla porta monumentale sotto lo sguardo di Macron e della premiere dame, Brigitte, oltre che dei due figli viventi dei Veil e di alcuni nipoti.

Ad accompagnare l'ingresso del feretro, soltanto la musica di un violoncello che suonava una "Suite" di Bach.

Applausi commossi si sono levati dal migliaio di invitati presenti e da tanti parigini che hanno accompagnato la ministra della Sanità che legò il suo nome alla prima legge che regolava l'interruzione di gravidanza.

Simone Veil, che fu anche prima presidente dell'Europarlamento eletto a suffragio universale, riposerà nel sesto caveau della cripta, al fianco di Jean Moulin, André Malraux, René Cassin e Jean Monnet, "quattro grandi personaggi della nostra storia - ha detto Macron nel suo discorso - che come lei furono maestri di speranza".

Il Presidente Macron ha assicurato che la decisione di trasferire le spoglie di Simone Veil nel Pantheon non è stata solo sua: "né della sua famiglia, che peraltro ha acconsentito - ha sottolineato - ma è stata la decisione di tutti i francesi".