Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Istat: 5 milioni in povertà assoluta in Italia

Istat: 5 milioni in povertà assoluta in Italia
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Sarebbe il dato più alto dal 2005. Una persona su dieci al sud.

PUBBLICITÀ

Le persone che vivono in povertà assoluta in Italia superano i 5 milioni: è il valore più alto registrato dall'Istat dal 2005. Le famiglie in povertà assoluta sono stimate in 1 milione e 778mila, corrispondenti a 5 milioni e 58 mila individui. L'incidenza della povertà assoluta è del 6,9% per le famiglie e dell'8,4% per gli individui (da 7,9%). A dirlo l'Istat nel rapporto sulla povertà in Italia.

Secondo le statistiche l'aumento della povertà assoluta colpisce soprattutto il Sud, dove vive in questa condizione vive oltre una persona su dieci.

Una situazione che rende necessaria l'instaurazione del reddito di cittadinanza come afferma il vicepremier Lugi di Maio: "Il reddito di cittadinanza è una necessità assoluta e noi 

La punta dell'iceberg di questo disagio sono i 2,7 milioni di individui che nel 2017 sono stati costretti a chiedere aiuto alle mense dei poveri o a pacchi alimentari per potersi nutrire.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Lavoro, Ue approva aiuti da 1,1 miliardi per l'occupazione di donne e giovani under 35 in Italia

Qualità della vita 2024: Bergamo la migliore, Reggio Calabria maglia nera

Cliente ordina 18mila bottiglie d'acqua da Taco Bell con l'AI: sistema in tilt