Come i re di Francia Macron è Protocanonico di San Giovanni in Laterano

Come i re di Francia Macron è Protocanonico di San Giovanni in Laterano
Di Paolo Alberto Valenti

In una cerimonia religiosa Macron riallacia i legami con la cristianità e il mondo cattolico di Francia

Il Presidente francese Macron riallaccia i rapporti col cuore della cristianità per sedurre quella parte di Francia ancora profondamente legata alla Chiesa.

Per questo invitato dal capitolo della basilica di San Giovanni in Laterano è venuto ad accogliere il titolo di Protocanonico d’onore del capitolo lateranense, onorificenza tradizionalmente tributata ad ogni presidente francese ma di cui non tutti prendono possesso.

Risale al medioevo la tradizione che lega la basilica di San Giovanni alla Francia e ai suoi regnanti. Nel 1300 si strinse il legame con il capitolo lateranense. Re Enrico IV riconoscente donò alla basilica di San Giovanni l’abbazia di San Pietro di Clairac, sempre nel sud della Francia (diocesi di Agen).

"Ho deciso di accettare quest'invito perchè appartiere ad una tradizione di concordia e di amicizia tra la Francia e il Vaticano" ha ammesso Macron.

Accolto dall'arcivescovo vicario Angelo De Donatis ha avuto in dono copia della croce lateranense, consegnatagli da Mons. Enrico Feroci, Camerlengo del capitolo e direttore della Caritas diocesana di Roma.

Ogni anno ancor oggi il 13 dicembre, data di nascita di Enrico IV, nella cattedrale si celebra la “Missa pro natione gallica”.

Notizie correlate