Ungheria: Orban commemora le vittime del regime sovietico

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Ungheria: Orban commemora le vittime del regime sovietico

A Budapest si è tenuta oggi la commemorazione delle vittime ungheresi del regime sovietico e di coloro che furono rinchiusi nei campi di lavoro in Siberia. La cerimonia si è svolta in un grande parco pubblico della capitale ungherese dove è stato posizionato un obelisco alto 10 metri di granito nero. Il capo dell'organizzazione per le vittime ungheresi del regime sovietico ha tenuto un discorso davanti al Primo ministro Orban che ha ringraziato per aver costruito il memoriale e ha parlato del doppio standard dell'Europa dove tutti condannano i crimini del nazismo ma non quelli del comunismo.

Pensiero al quale Orban è allineato: "Gli europei guardano il comunismo e i suoi crimini attraverso un filtro speciale. Nella mente di molti politici europei, le statue dei leader comunisti sono ancora in piedi. Non accettano il fatto che l'unificazione dell'Europa è stata raggiunta solo buttando giù le statue di Marx e Lenin"

Tutte le idee più distruttive al mondo, nazismo, comunismo, imperialismo, sono emerse dall'Europa occidentale, ha detto il primo ministro Viktor Orban. Ha anche aggiunto che la lezione imparata dal periodo del secondo dopoguerra è che l'indipendenza dell'Ungheria deve essere preservata quindi tutti i piani a servizio degli interessi di altri Paesi devono essere tenuti fuori dai confini nazionali.