Napoleone-mania: 350mila euro per un suo bicorno

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Napoleone-mania: 350mila euro per un suo bicorno
Diritti d'autore  REUTERS

280.000 euro: e se aggiungiamo i costi, questo bicorno di Napoleone ha raggiunto la bella somma di 350.000 euro!

L'asta si è svolta a Lione (Francia) questo lunedì, 203 anni dopo Waterloo (18 giugno 1815).
La leggenda narra che fu durante questa famosa battaglia che un caporale olandese avrebbe raccolto l'illustre copricapo, poi passato per varie mani.

Particolare del bicorno autentico di Napoleone.

Stimato tra i 30 e 40 000 euro, il cappello è stato venduto nella scatola di legno in cui è stato presentato all'esposizione internazionale di Bruxelles del 1897.

"È un cappello molto semplice, non è affatto un cappello cerimoniale", spiega Etienne De Baecque, il banditore dell'asta. "Ha alcune peculiarità, principalmente sotto, l'imperatore non sopportava la fascia del sudore, quindi venne rimossa. Ci sono rinforzi per poterlo afferrare con le mani. E poi c'è la questione dello stato del cappello che dimostra che ha 200 anni e che ha sofferto un po ', il che gli conferisce ancora più fascino!"

In 15 anni di regno, Napoleone avrebbe usato circa 120 bicorni. Ne sono stati identificati solo venti, compreso questo. L'identità del compratore è sconosciuta.

L'oggetto del desiderio dei collezionisti napoleonici.

"La mania per Napoleone Bonaparte non si smentisce", spiega la nostra inviata Anne Devineaux: "qui i prezzi sono aumentati rapidamente, senza peraltro raggiungere il record di quattro anni fa. Un cappello simile fu venduto per quasi 2 milioni di euro a un uomo d'affari sudcoreano". 

L'inviata di Euronews a Lione, Anne Devineaux.