USA-Corea del Nord: la lettera del disgelo

Access to the comments Commenti
Di Euronews
USA-Corea del Nord: la lettera del disgelo

Alla fine il summit si farà. Cancellato in precedenza con una lettera, il faccia a faccia tra Donald Trump e Kim Jong Un ha ripreso vita proprio con un’altra lettera.

Dopo aver ricevuto alla Casa Bianca il braccio destro del Presidente della Corea del Nord, il dialogo tra i due paesi sembra essere ripreso. Sarà un processo che inizierà il 12 giugno a Singapore, che ribadisce la volontà di denuclearizzazione di Pyongyang. Per la comunità internazionale, a partire dal Giappone, si tratta di un grande passo in avanti.

Il progetto sarebbe ancora nella fase iniziale: l’ambasciatore americano a Mosca, Jon Huntsman, ci sta lavorando da mesi. Secondo un analista sudcoreano, Victor Cha, la priorità ora è il riserbo assoluto da parte dei 2 leader: niente tweet, nessuna dichiarazione di propaganda, ci si deve concentrare sui risultati politici.

Nel negoziato, Washington chiede una “denuclearizzazione completa, verificabile e irreversibile e non intende fare concessioni sulle sanzioni internazionali, almeno fino a quando il processo, complesso e lungo, sarà completato o arriverà a uno stadio avanzato. La Corea del Nord, dal canto suo, ha accettato di parlare di denuclearizzazione, ma rifiuta che sia unilaterale. In poche parole non resta che aspettare. Forse in ulteriori colpi di scena.