Iran: l'Unione Europea ha avviato la procedura per lo statuto di blocco

Iran: l'Unione Europea ha avviato la procedura per lo statuto di blocco
Diritti d'autore  REUTERS/Stoyan Nenov
Di Euronews

Il provvedimento consentirà alle imprese europee di continuare a fare affari con Teheran nonostante le sanzioni reintrodotte dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump

Jean-Claude Juncker lo aveva annunciato questo giovedì a Sofia. Ventiquattro ore dopo l'Unione Europea ha avviato la procedura per attuare lo statuto di blocco, una misura che consentirà alle aziende europee di continuare a fare affari con l'Iran, nonostante le sanzioni reintrodotte da Donald Trump dopo lo marcia indietro degli Stati Uniti sul nucleare.

Il provvedimento neutralizza gli effetti extra-territoriali delle misure punitive volute dal presidente americano ed entrerà in vigore entro due mesi, a meno che il Parlamento europeo e i governi dell'Unione non si oppongano formalmente. In caso di un forte sostegno politico i tempi potrebbero anche essere più rapidi.

Avviata anche la procedura per consentire alla Banca europea per gli investimenti (Bei) di di facilitare gli investimenti delle imprese dell'Unione Europea in Iran. Inoltre la Commissione continuerà la cooperazione sull'energia con Teheran.

"È compito dell'Unione tutelare le aziende europee e questo vale in particolare per le piccole e medie imprese", aveva detto Juncker a Sofia. Lo statuto di blocco fu introdotto nel 1996 per aggirare le sanzioni statunitensi contro Cuba, ma non fu mai applicato perché si arrivò ad un accordo.

Notizie correlate