Unione Europea: più protezione per i giornalisti

Più protezione per i giornalisti dell'Unione Europea. E' quanto chiesto dagli eurodeputati, riuniti alla plenaria questo giovedì a Strasburgo, che hanno approvato una risoluzione con 573 sì, 27 voti contrari e 47 astenuti. Il testo che ha avuto il via libera si appoggia sui risultati della missione di una delegazione recatasi in Slovacchia, dove lo scorso 21 febbraio il reporter investigativo Jan Kuciak è stato ucciso brutalmente, insieme alla fidanzata.
E' stato anche chiesto che venga fatta un'indagine "approfondita, indipendente e internazionale" sull'omicidio del giovane giornalista, che stava indagando sui legami tra mondo politico e mafia nel suo Paese. I deputati, inoltre, si sono detti "afflitti" dal fatto che la morte di Kuciak sia il secondo delitto di un giornalista europeo in soli sei mesi. Ad ottobre, Daphne Caruana Galizia, cronista specializzata negli affari di corruzione a Malta, era stata uccisa in un attentato.