"Governo d'emergenza". Il ministro Calenda propone un esecutivo Cdx-Pd-M5s

"Governo d'emergenza". Il ministro Calenda propone un esecutivo Cdx-Pd-M5s
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Veti incrociati: è ancora stallo tra Berlusconi, Salvini e Di Maio

PUBBLICITÀ

Ci prova Carlo Calenda a far tornare il Partito democratico al tavolo delle trattative per la formazione del nuovo governo italiano.

Con una intervista a Repubblica, il ministro uscente dello Sviluppo propone un governo di transizione, con Centrodestra, Pd e Movimento Cinque stelle.

Sebbene formalmente sconfessata dai vertici del suo partito, la proposta di Calenda potrebbe però accelerare i chiarimenti tra le forze politiche, facilitando il compito del capo dello Stato Mattarella che dovrà decidere a chi attribuire l'incarico per la formazione dell'esecutivo.

L'impasse resta ancora attorno ai veti incrociati: i Cinquestelle escludono intese con Berlusconi, quest'ultimo mette al bando gli eletti con Di Maio, e Salvini promette "mai con il Pd". In queste condizioni trovare i voti per una maggioranza parlamentare appare una missione impossibile.

Dopo aver richiamato le forze politiche alla responsabiltà, il presidente Mattarella è tornato al lavoro. Chi tiene gli occhi puntati sul Quirinale si affretta a sottolineare che "in ogni caso non si potrà tornare al voto prima del 2019", e che, entro mercoledi il capo dello Stato potrebbe decidere di affidare un mandato esplorativo o un preincarico, per la formazione del nuovo governo.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Emilia Romagna: Cdm approva il "decreto maltempo", due miliardi per aiutare le zone alluvionate

Sbarcati in Sicilia altri 600 migranti. Roma lavora al decreto Cutro

Il Senato dice sì alla fiducia sulla manovra