Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, lezioni sull'esercito ai bambini delle scuole elementari

Spagna, lezioni sull'esercito ai bambini delle scuole elementari
Diritti d'autore 
Di Duncan Hooper
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Dopo aver visto un video di una parata militare, gli alunni potrebbero dover preparare un modellino del loro carroarmato preferito. Le lezioni sono facoltative e il governo suggerisce che potrebbero sostituire altre materie non obbligatorie come la religione.

PUBBLICITÀ

Un'integrazione dei curriculum educativi formulata dal Ministero della Difesa spagnolo prevede che l'esercito nazionale diventi una delle materie a scelta per gli alunni delle scuole elementari del Paese.

I bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni dovranno saper rispondere a domande sulle marce militari come La Banderita, utilizzata durante le guerre coloniali in Marocco, oppure ricreare veicoli militari in miniatura con la plastilina dopo averli visti in parata.

Tra le attività ci sono anche riconoscere le differenze tra città prima e dopo una guerra oppure giocare a tris usando gli stemmi dell'esercito, della marina o dell'aviazione.

Alcuni materiali del corso sono stati criticati da Save the Children che ha protestato anche per l'inserimento di "immigrazione" in una sezione intitolata "minacce ai valori spagnoli". Le lezioni sono facoltative e il governo suggerisce che potrebbero sostituire altre materie non obbligatorie come la religione.

Il mese scorso i nazionalisti catalani non sono riusciti a far accantonare la proposta nel Parlamento spagnolo che è così passata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima