Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Viaggio lungo il confine più complicato del mondo

Viaggio lungo il confine più complicato del mondo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Baarle-Hertog è una exclave belga nel cuore di Baarle-Nassau, un comune dei Paesi Bassi. Una situazione così intricata che le amministrazioni locali hanno fatto disegnare la linea di confine sulle str

PUBBLICITÀ

E’ uno dei confini più strani e complicati del mondo. Baarle-Hertog è una exclave belga nel cuore di Baarle-Nassau, un comune dei Paesi Bassi: è formata da 24 parti separate, 20 delle quali circondate da territorio olandese. Le due città sono intrecciate una all’altra perché Baarle-Hertog a sua volta contiene sette enclavi olandesi.

Con una situazione così intricata le amministrazioni locali hanno deciso di far disegnare la linea di confine sulle strade. Se le seguite vi accorgerete presto che il confine procede a zig zag attraverso strade, case e giardini. Un tempo il contrabbando era una pratica diffusa, con stratagemmi di vario tipo per eludere i controlli alla dogana.

Se i residenti hanno trovato il modo di convivere in armonia, governare in una situazione così complessa è decisamente più difficile. Entrambi i sindaci sognano l’unificazione delle due città per rendere a tutti la vita più facile. “Sarebbe un bene per le amministrazioni delle due città se potessero diventare una singola entità – ha detto Marjon De Hoon-Veelenturf, sindaco di Baarle Nassau – ma al momento si tratta ancora solo di un’utopia”. “Probabilmente non succederà mai – è il parere di Leo van Tilburg, sindaco di Baarle-Hertog -. Al momento è legalmente impossibile. E se succedesse, cosa che io spero, le differenze culturali verrebbero fuori di nuovo”.

Per ora quindi si punta soprattutto a migliorare la collaborazione tra i due comuni. Le discussioni continue su rete fognaria, illuminazione pubblica e manutenzione delle strade sono inevitabili, ma servono ad evitare gli errori e le incomprensioni del passato.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La storia (centenaria ed incredibile) delle enclave europee

Paesi Bassi, il femminicidio di una 17enne ad Amsterdam scatena l'indignazione in tutto il Paese

Città olandese si rinfresca con una battaglia d'acqua guidata dai pompieri