Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Politiche Italia, le peggiori di sempre?

Politiche Italia, le peggiori di sempre?
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Infamie, bugie e fake mews rischiano di caratterizzare la campagna elettorale 2018

PUBBLICITÀ

In Italia la campagna elettorale che sta cominciando si annuncia come una delle peggiori della storia repubblicana, amplificata dalle possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

È così che un sedicente gruppo di hacker che si definisce "Anonplus" mette in rete l'elenco completo, con indirizzi e numeri di telefono, degli iscritti al PD di Firenze. Nelle intenzioni un'attacco a Matteo Renzi, in realtà una flagrante violazione delle più basiche regole di privacy che dei pirati informatici "buoni" dovrebbero conoscere.

E sempre su internet, addirittura Julian Assange ha dovuto prendere le distanze da un sedicente Wikileaks italian che, in prossimità delle prossime elezioni politiche, ha cominciato a fare propaganda per il Movimento Cinquestelle. 

Questo malgrado un intervento di un paio di anni fa, a un comizio grillino in cui il biondo fondatore di Wikileaks sosteneva che i Cinquestelle avessero sbaragliato la stampa di regime. Non ci sono prove che il Movimento sia dietro questo fake, ma la cosa dimostra come bugie e violenza rischiano di essere una costante di questa campagna elettorale 2018.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni italiane 2018: chi li ha visti?

Regionali in Liguria, il centrodestra vince di misura: Marco Bucci è il nuovo governatore

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta