Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russiagate: la guerra dei dossier

Russiagate: la guerra dei dossier
Diritti d'autore  REUTERS/Jim Bourg
Diritti d'autore REUTERS/Jim Bourg
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I democrtatici avvertono Trump che si aprirà una crisi costituzionale se licenzierà il procuratore che indaga sul Russiagate.

PUBBLICITÀ

Dopo il memo anti-Fbi, i repubblicani preparano nuovi dossier e il prossimo potrebbe riguardare il Dipartimento di Stato. L'avvertimento arriva da Devin Nunes, presidente della commissione Intelligence della Camera che indaga sul Russiagate. Il memorandum declassificato dal presidente riguarda illeciti commessi dai federali nell'applicazione della legge che regola le intercettazioni di cittadini statunitensi e stranieri.

"È evidente che questo inasprirà il conflitto in corso tra la Casa Bianca, FBI e Dipartimento di Giustizia - dice Eric Tucker dell'Associated Press - La Casa Bianca ha spinto per la pubblicazione di questo dossier perché il presidente ritiene che ci siano informazioni che possano screditare l'indagine del Consigliere Speciale Muller. Questo potrebbe essere uno degli obiettivi".

I democrtatici avvertono Trump che si aprirà una crisi costituzionale se licenzierà il procuratore che indaga sul Russiagate. Nelle intenzioni del partito repubblicano, il dossier dimostra che l'Fbi e il dipartimento di Giustizia hanno abusato della loro autorità. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Russiagate, incriminati 13 cittadini russi

Russiagate: è scontro tra Casa Bianca e FBI

Russiagate: Mueller vuole ascoltare Trump