Italia: Biotestamento in vigore, associazioni in allerta contro sabotaggi

Italia: Biotestamento in vigore, associazioni in allerta contro sabotaggi
Di Salvatore Falco
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L'associazione Luca Coscioni, in prima linea a sostegno della legge, si prepara a denunciare ogni forma di obiezione di coscienza da parte delle strutture sanitarie private.

PUBBLICITÀ

Entra in vigore in Italia la legge sul testamento biologico. Approvata il 14 dicembre scorso, la normativa introduce le dichiarazioni anticipate di trattamento con le quali è possibile dare indicazioni sui trattamenti sanitari da ricevere o respingere in casi in cui ci si trovasse in condizioni di incoscienza.

L'associazione Luca Coscioni, in prima linea a sostegno della legge, si prepara a denunciare ogni forma di obiezione di coscienza da parte delle strutture sanitarie private.

Sono già 253 i comuni italiani che hanno aperto un Registro per depositare il Biotestamento, mentre sono arrivati a 14mila quelli depositati presso l'Associazione Luca Coscioni.

Il Consiglio nazionale dei notai ha "quasi ultimato" un Registro nazionale che sarà consultabile dalle aziende sanitarie italiane.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Salvini riunisce i sovranisti europei a Firenze: contro "L'Europa dei tagli e dei Soros"

Alitalia annuncia il licenziamento di oltre 2.700 dipendenti

Femminicidi: l'Italia sta facendo abbastanza per proteggere le sue donne?