Yemen: nuovi scontri, almeno 15 morti e 30 feriti. E il Paese è allo stremo

Yemen: nuovi scontri, almeno 15 morti e 30 feriti. E il Paese è allo stremo
Di Euronews

Devastato dalla peggiore crisi umanitaria al mondo, lo Yemen non trova pace. Gli ultimi violenti scontri tra le forze governative fedeli al presidente e i miliziani separatisti del sud hanno avuto un bilancio pesantissimo

Ancora guerra nello Yemen, devastato da una delle peggiori crisi umanitarie al mondo e dove, secondo le Nazioni Unite, sono 22 milioni le persone che vivono in condizioni disumane.

Lo Yemen è vicino al suo terzo anno di guerra tra due fazioni: le forze ribelli houthi e la coalizione guidata dai sauditi che sostiene il presidente Hadi.

Almeno 15 morti e 30 feriti è il bilancio degli ultimi violenti combattimenti scoppiati ad Aden tra le truppe governative fedeli al presidente e i militanti separatisti del sud del Paese. Gli scontri sono iniziati alle prime luci di domenica, quando le milizie governative hanno tentato di impedire l'ingresso nella città portuale ai separatisti, sostenuti dagli Emirati arabi. Il premier Dagher grida al colpo di stato e ha chiesto alla coalizione araba, guidata dall'Arabia Saudita, di intervenire. Il presidente ha ordinato "un cessate il fuoco immediato". L'aeroporto della città di Aden è stato chiuso.

Notizie correlate