Amazon Go: il negozio senza casse, né cassieri

Una volta nei negozi per pagare c'erano solo i cassieri. Poi, hanno debuttato le casse automatiche, nelle quali i clienti si arrangiano da soli. Oggi, addirittura, sono sparite anche quelle.
Dopo anni di sperimentazione viene inaugurato questo lunedì a Seattle il primo punto vendita globale Amazon Go. La particolarità del negozio è che non ha casse. I clienti entrano, scannerizzano ai tornelli il codice fornito da un’applicazione collegata al proprio account Amazon, prendono i prodotti dagli scaffali e se ne vanno.
Sensori collegati a un software di intelligenza artificiale - basato sulla computer vision - e telecamere fanno il resto, addebitando sul conto della piattaforma e-commerce il prezzo dei prodotti acquistati.
Velocità e praticità i punti forti di questo nuovo sistema messo a punto dalla società di Jeff Bezos. Ma c'è già chi storce il naso. Perché eliminando le casse, si eliminano anche i cassieri, riaprendo il dibattito occupazionale. Amazon assicura però che anche in questo negozio super tecnologico ci sarà ancora spazio per i dipendenti, solamente il loro ruolo cambierà.