Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia lancia offensiva contro milizie curde nel Nord della Siria

Turchia lancia offensiva contro milizie curde nel Nord della Siria
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Raid sul distretto di Afrin. Erdogan: "Operazione antiterrorismo"

Colonne di fumo al confine tra la Siria e la Turchia: Ankara ha sferrato l'offensiva terrestre e aerea contro i curdi nel distretto di Afrin, nel Nordovest della Siria. Battezzata "Ramoscello d’ulivo", l’operazione ha come obiettivo le milizie dell’Unità di protezione popolare (Ypg) che la Turchia considera terroristi al pari dei ribelli del Pkk: una dunque minaccia alla sicurezza nazionale.

L'attacco è stato annunciato formalmente dallo stesso presidente Recep Tayyip Erdoğan che ha parlato di "operazione antiterrorismo".

"Oltre alle forze armate turche, partecipano all'offensiva anche componenti dell'Esercito siriano libero", ha aggiunto il primo ministro turco Binali Yildrim durante una conferenza stampa congiunta con il leader dell'MHP, Devlet Bahceli.

L'agenzia turca Anadolu ha confermato che unità dei ribelli dell'esercito siriano libero hanno iniziato a trasferirsi nella zona dove, nei giorni scorsi, Ankara aveva inviato decine di veicoli militari.

Intanto la Russia, preoccupata, ha ordinato ai suoi militari di lasciare l'aerea "per prevenire possibili provocazioni ed evitare che personale russo rischi la vita".

Fonti curde riprese dai media locali denunciano la morte, nei raid, di civili e combattenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia: razzi su Reyhanly, almeno una vittima e 32 feriti

Serviranno 185 miliardi di euro per ricostruire la Siria devastata da 14 anni di guerra civile

La Turchia "non può ottenere l'F-35 finché ha l'S-400 russo" dice ex sottosegretario alla difesa Usa