Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maltempo, disagi in tutta Europa

Maltempo, disagi in tutta Europa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dalla Francia alla Svizzera. In Italia Problemi di circolazione in Val D'Aosta e paura al Sestriere nel villaggio olimpico.

PUBBLICITÀ

Prosegue senza sosta l'ondata di maltempo in tutta Europa. In Francia, Val-d'Isère colpita da una forte nevicata che ha bloccato negli alberghi tutti i turisti presenti che non hanno potuto approfittare delle piste da sci che sono rimaste chiuse. I responsabili degli impianti sono stati convocati dalla locale protezione civile e sono stati messi al corrente del forte pericolo valanghe in tutta la Savoia.

I Vigili del fuoco hanno lanciato appelli alle persone invitandole a restare nelle proprie case per delle condizioni meteo cosi avverse che non si verificavano addirittura dal 1978. Secondo le previsioni il migioramento delle condizioni sarà lento e progressivo a partire dai prossimi giorni.

Anche in Italia ondata di freddo anomalo che ha colpito il nord ovest con abbondanti nevicate e alto rischio di valanghe. In Val D'Aosta, Gressoney è rimasta per qualche ora isolata per problemi alla viabilità a causa della caduta di una valanga che ha bloccato la strada regionale.

Paura al Sestriere dove sono stati evacuati hotel e residence del villaggio olimpico dopo che una trentina di stanze sono state invase dalla neve caduta da un cornicione. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, ma fortunatamente non risultano esserci feriti.

Sul fronte meteo stanno lentamente regredendo le precipitazioni nevose sopra i 1300 metri.

A Wengen, in Svizzera, il maltempo e il vento a oltre 200 km/h non ha consentito, invece, lo svolgimento del primo allenamento maschile per la cronometro di discesa libera della Coppa del Mondo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti