Il Papa: "La pace non si costruisce con la paura"

Il Papa: "La pace non si costruisce con la paura"
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Nel discorso di inizio anno davanti a 185 diplomatici, Papa Francesco ha chiesto nuovamente un maggiore sforzo per la pace e ha parlato di Gerusalemme e migranti

Nel discorso di inizio anno al Corpo diplomatico, Papa Francesco è tornato a chiedere nuovamente uno sforzo alla comunità internazionale per ricostruire la pace, in particolare nella penisola Coreana e in Siria. I leader dovrebbero mettere al primo posto la dignità dei loro popoli, ha detto Bergoglio.

PUBBLICITÀ

Nel suo discorso ai diplomatici di 185 nazioni diverse, Francesco ha ribadito la necessità di rispettare lo status quo di Gerusalemme e di allontanarsi da qualsiasi iniziativa che possa provocare ulteriore ostilità

come sempre Bergoglio si è occupato anche dei migranti: "sono persone", ha detto. "Non devono essere utilizzati per alimentare paure ancestrali".

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Papa Francesco: "Non lasciate i migranti nelle mani dei trafficanti di uomini"

"L'Europa fa accordi con i dittatori per trattenere i migranti"

Papa Francesco lascia Marsiglia. "L'Europa non si ammali di cinismo"