Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Addio a France Gall

Addio a France Gall
Diritti d'autore 
Di Paolo Alberto Valenti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si spegne un ultimo simbolo della Francia "ye-ye" che faceva sorridere anche negli anni dell'esistenzialismo

PUBBLICITÀ

Scompare a Parigi all'età di 70 anni la cantante France Gall, un mito della musica "ye-ye" anni Sessanta, famosa anche in Italia per aver cantato a Sanremo. Gall è morta per una recidiva del tumore al seno contro il quale lottava dagli anni Novanta. Nel 1965 vinse Festival dell'Eurovisione a Napoli con "Poupée de cire, poupée de son", tradotta in italiano con il titolo "Io sì, tu no".

La sua hit mondiale resta "Sacré Charlemagne", che vendette milioni di dischi (in Italia, col titolo "Carlomagno", fu interpretata dalla cantante Milena). In Italia resta celebre la sua apparizione, biondissima, a Sanremo con "La Pioggia" in coppia con Gigliola Cinquetti.

Negli anni Settanta sposò il paroliere Michel Berger. Noi vogliamo ricordarla così, in questi fotogrammi casalinghi col marito, in memoria di quella Francia ormai lontana che metteva in fuga anche l'ultima angoscia dell'esitenzialismo parigino, proprio come il sole che alla fine spunta agli sgoccioli di un mattino di pioggia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, premier Lecornu annuncia tagli ai vitalizi per gli ex primi ministri

Francia: Lecornu assicura che non saranno eliminati due giorni festivi

Macron nomina Sébastien Lecornu primo ministro dopo la caduta di Bayrou