Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia: lotta alla tratta di esseri umani

Serbia: lotta alla tratta di esseri umani
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'Ufficio anti-contrabbando delle Dogane serbe ha affermato che si stanno intensificando le ispezioni e i controlli dei veicoli in transito

PUBBLICITÀ

La Serbia sta lottando per far fronte alla tratta di esseri umani mentre sempre più rifugiati sono stati esclusi dagli altri paesi europei.

L'Ufficio anti-contrabbando delle Dogane serbe ha affermato che si stanno intensificando le ispezioni e i controlli dei veicoli in transito.

I trafficanti di solito nascondono le persone nei camion o tra le merci per evitare l'ispezione.

 Nebojsa Stefanovic, vice Primo Ministro serbo e Ministro degli Interni, ha ribadito quanto segue: "Le migrazioni saranno presenti per molti anni, le persone verranno in Europa, arriveranno in altri Paesi; sono sicuro che solo attraverso la cooperazione reciproca e assicurandoci, ovviamente, che non si permetta al crimine organizzato o al terrorismo di far parte di queste migrazioni, si farà in modo di mantenere la sicurezza del nostro Paese".

I Paesi extra UE sono diventati le principali destinazioni per i rifugiati da marzo 2016, quando il passaggio dei Balcani è stato chiuso.

Al momento, la Serbia annovera 4100 rifugiati registrati: in molti stanno lasciando il Paese, sebbene sempre di più ne stiano arrivando da Medio Oriente, Africa e Asia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Serbia: tra la Russia e la Nato

Serbia, esercitazione militare con USA

Manifestazione a Belgrado segna dieci mesi dal crollo di Novi Sad