Filippine: oltre 180 morti per una tempesta tropicale

Filippine: oltre 180 morti per una tempesta tropicale
Di Cristiano Tassinari

Pioggia battente e venti ad oltre 200 chilometri all'ora: il sud delle Filippine, in particolare la grande isola di Mindanao, è devastato da una delle peggiore tempeste degli ultimi anni. Centinaia di vittime e dispersi, migliaia di sfollati.

Una terribile tempesta tropicale, ribattezzata Tembin, sta devastando in queste ore, da venerdi sera. il sud delle Filippine, in particolare l'isola di Mindanao.

La pioggia battente e il vento ad oltre 200 km/h hanno provocato alluvioni e frane: il numero delle vittime è salito a 182, secondo la polizia filippina. Sull'isola, le vittime sono concentrate nella provincia di Lanao del Norte e in particolare nelle citta' di Tubod e Illigan. Per fortuna, i soccorsi hanno permesso di trarre in salvo molte persone intrappolate nell'acqua e nel fango del fiume Salog.

La tempesta ha costretto all'evacuazione oltre 15mila persone. Sull'isola di Mindanao, che conta quasi 20 milioni di abitanti, non c'è elettricità e ci sono grandi problemi di comunicazione

La zona delle Filippine è scossa ogni anno da una ventina di tempeste e tifoni, ma solitamente l'isola di Mindanao ne è risparmiata. Non questa volta.

Le immagini aeree della zona della città di Cagayan de Oro sono impressionanti.

Secondo le previsioni meteo, la tempesta non dovrebbe placarsi prima del giorno di Natale. In queste ore si sposterà verso l'isola di Palawan.

Meno di una settimana fa un altra tempesta, chiamata Kai Tak, nel centro delle Filippine, ha causato 54 morti e 24 dispersi.

Nel 2013 il super tifone Halyan causo' 8.000 vittime e 200.000 senza tetto. 

Notizie correlate