Scoperto un nuovo sistema planetario (anche grazie all'IA di Google)

Scoperto un nuovo sistema planetario (anche grazie all'IA di Google)
Di Euronews

Il sistema, molto simile a quello solare, è costituito da 8 pianeti. La stella ospite attorno alla quale ruota il sistema, si chiama Kepler_90 e la sua superficie ha una temperatura di 400 gradi centigradi, renddendo così impossibile la vita per come la conosciamo noi

La Nasa ha annunciato una nuova scoperta del telescopio spaziale Kepler: il primo sistema planetario composto da ben 8 esopianeti. La stella ospite, Kepler-90, era già conosciuta: la sua superficie è a oltre 400 gradi centigradi, temperatura che rende impossibile la vita, almeno come la conosciamo noi. La scoperta dell'ottavo pianeta è stata possibile grazie all'intelligenza artificiale di Google che ha vagliato i dati relativi a 35.000 possibili pianeti raccolti dal telescopio Kepler. Il sistema planetario dista circa 2500 anni luce dalla Terra.

Notizie correlate