Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Arte della pizza patrimonio Unesco, business da 12 miliardi

Arte della pizza patrimonio Unesco, business da 12 miliardi
Diritti d'autore  REUTERS/Ciro De Luca
Diritti d'autore REUTERS/Ciro De Luca
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La pizza genera un business di 12 miliardi di euro in Italia dove sono almeno 100 mila i lavoratori del settore.

PUBBLICITÀ

Pizza gratis per tutti. Il 14 dicembre a Napoli sarà festa in strada per celebrare il riconoscimento dell'arte della pizza come patrimonio Unesco. "Il riconoscimento corona un nostro sogno e un impegno costante", dice il presidente dell'associazione 'Pizzaiuoli napoletani'.

Si conclude un percorso iniziato nel 2010 e che ha portato alla raccolta di oltre 2 milioni di firme.

"Il Made in Italy ottiene un altro grande successo", dice il ministro delle politiche agricole e alimentari, Maurizio Martina.

La pizza genera un business di 12 miliardi di euro in Italia dove sono almeno 100 mila i lavoratori del settore.

Il riconoscimento - dice la Coldiretti - mette al riparo la pizza da stravolgimenti spesso discutibili:

"Spero che sia l'occasione per far conoscere all'estero la vera pizza e non quella con la nutella o con l'ananas", dice il cliente di una pizzeria napoletana.

Il prodotto dell'arte dei 'pizzaiuoli' è un cibo planetario che si è saputo aprire ad altre culture e consente ai popoli di dialogare idealmente con i napoletani che l'hanno inventata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Inaugurato a New York il museo della pizza

Napoli: pizza fritta più lunga al mondo, è record

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata