Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

G7 salute: gli Stati Uniti firmano con riserva

G7 salute: gli Stati Uniti firmano con riserva
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alla riunione dei ministri della salute del G7 a Milano documento di compromesso per "azioni coordinate" contro il cambiamento climatico. Gli USA firmano ma rivendicano di essere fuori dagli accordi di Parigi

PUBBLICITÀ

Un documento finale morbido per tenere dentro anche gli Stati Uniti, che alla fine firmano con riserva.
Si è concluso così il G7 salute tenutosi a Milano sotto la presidenza italiana. L’appello dei ministri della salute è all’adozione di “azioni coordinate” all’interno dei paesi G7 e non solo, perché “la salute di milioni e milioni di persone è a rischio” e perché globale è il peso del cambiamento climatico, con dati inequivocabili: 250 mila morti all’anno.
Vytenis Andriukaitis, commissario europeo per la salute, ha detto: “Voglio essere chiaro: il cambiamento climatico non è un’opinione, il cambiamento climatico è un fatto. Affetta milioni e milioni di persone nel mondo. Alla conferenza sul clima delle Nazioni Unite a Bonn, il presidente Juncker, che quoto, ha detto ‘l’Europa state sicuri che farà si che il nostro pianeta sarà great again, grande ancora’….” . Un messaggio che suona come un monito per gli Stati Uniti che alla fine del meeting firmano il documento ma rivendicano la volontà di essere fuori dagli accordi sul clima di Parigi.

I momenti chiave della Riunione dei Ministri #G7 della Salute che si è svolta a Milano. #G7Health pic.twitter.com/fdtUFrBOcT

— G7 Italia 2017 (@G7Italy2017) 6 novembre 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vaticano: due episodi di insufficienza respiratoria, Papa Francesco sempre vigile

Diritto a morire: la Toscana è la prima regione ad adottare una norma sul suicidio assistito

L'Italia alza l'attenzione sulla misteriosa malattia in Congo: disposti i controlli ai voli