Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

ONU: CO2 record nell'atmosfera

ONU: CO2 record nell'atmosfera
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera è aumentata nel 2016 a livelli record

La concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera è aumentata nel 2016 a livelli record.

Lo rende noto l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, nel suo aggiornamento annuale sull’impatto dei gas serra.

La notizia, che prevede un innalzamento pericoloso della temperatura, arriva alla vigilia della Conferenza ONU sul cambiamento climatico, che si terrà dal 6 al 17 novembre a Bonn.

Petteri Taalas, Segretario Generale WMO:

“Ciò sta a dimostrare che non ci muoviamo nella giusta direzione: c‘è un’urgente necessità di aumentare il livello di mitigazione del clima da 1,5 a 2 gradi, se vogliamo fare le cose perbene, sulla base dell’accordo di Parigi”.

Nel 2016, la concentrazione atmosferica di anidride carbonica, principale gas ad effetto serra di lunga durata, ha raggiunto le 403,3 parti per milione, superando le 400 raggiunte nel 2015.

Le cause, si legge nell’aggiornamento, sono dovute a una combinazione di attività umane e ad una marcata “oscillazione meridionale”, fenomeno climatico periodico che causa un forte riscaldamento delle acque dell’Oceano Pacifico.

CO2 concentrations in the atmosphere hit new high in 2016 because of #ElNiño & #climatechange, even though new emissions are levelling out pic.twitter.com/U0EAQmkVOF

— WMO | OMM (@WMO) 30 octobre 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A Roma la Giornata Mondiale dell’Alimentazione: Papa Leone XIV, la fame "Fallimento collettivo"

La scure di Trump sulle operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite

Direttore Unops: Nazioni Unite pronte a consegnare aiuti nella Striscia di Gaza