Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kirkuk: l'esercito iracheno occupa la sede del governo provinciale

Kirkuk: l'esercito iracheno occupa la sede del governo provinciale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Preoccupa la situazione umanitaria. Migliaia i civili in fuga

PUBBLICITÀ

Il giorno dopo essere entrato a Kiruk, l’esercito di Baghdad occupa la sede del governo provinciale, a guida curda. Un convoglio di mezzi blindati è arrivato in zona e ha issato sull’edificio la bandiera irachena,
I militari, addestrati dalle truppe anti-terrorismo statunitensi, hanno preso il controllo anche del quartier generale dei pozzi petroliferi a nord ovest della città e di una rafffineria. Senza combattere.

Si tratta dell’offensiva più importante condotta da Baghdad contro i curdi che dal 2014, dopo aver cacciato gli jihadisti, gestivano la città nel nord del Paese e che tre settimane fa hanno votato a favore dell’indipendenza.

Da Kirkuk, città da un milione di abitanti, stanno fuggendo migliaia di civili e la situazione umanitaria preoccupa anche il Dipartimento di Stato americano che tramite il proprio sito web ha fatto sapere di seguire da vicino la situazione.

.VP</a> & Deputy PM Asō discussed economic, trade, and investment ties during U.S.-Japan Economic Dialogue.<a href="https://t.co/u5BIvSRm7T">https://t.co/u5BIvSRm7T</a></p>— Department of State (StateDept) October 16, 2017

A festeggiare per le strade, oltre agli iracheni anche i turcomanni che da sempre si oppongono a un esecutivo a guida curda.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Migliaia di persone si radunano nella regione curda dell'Iraq per celebrare il Nowruz

Australia, Albanese accusa l'Iran di attacchi antisemiti: espulso l'ambasciatore di Teheran

La Turchia arresta quasi 300 sospetti in un'operazione nazionale contro i curdi del Pkk