Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mogherini: "L'accordo con l'Iran sul nucleare non si tocca"

Mogherini: "L'accordo con l'Iran sul nucleare non si tocca"
Diritti d'autore 
Di Roberto Alpino
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il capo della diplomazia europea risponde così al presidente USA Trump

PUBBLICITÀ

L’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, ha risposto da Bruxelles alle parole di Donald Trump, il quale ipotizzava una recissione dell’accordo sul nucleare con l’Iran.

“Questo non è un accordo bilaterale, non è un trattato internazionale, è il frutto di un documento molto lungo, relativo a una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, adottato all’unanimità: dunque, non è chiaramente possibile per alcun Presidente al mondo chiudere unilateralmente un accordo di questo tipo”.

L’Unione Europea continuerà, dunque, a sostenere l’intesa raggiunta con l’Iran il 14 luglio 2015 e veglierà sulla sua piena attuazione.

Alle parole del capo della diplomazia europea, per la quale sinora non ci sono state violazioni degli impegni inclusi nell’accordo, hanno fatto eco i principali leader politici europei.

In una dichiarazione congiunta diffusa da Downing Street, la Premier britannica, Theresa May, la Cncelliera tedesca, Angela Merkel, ed il Presidente transalpino, Emmanuel Macron, fanno sapere che i rispettivi Paesi “restano impegnati nell’accordo e nel favorirne una piena attuazione da tutte le parti”.

The #IranDeal makes the world safer. EU will continue to guarantee its implementation. pic.twitter.com/LPPFfEwcrJ

— EU External Action (@eu_eeas) 13 octobre 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'inazione dell'Ue su Israele potrebbe erodere l'ordine internazionale, avverte Ong Avaaz

Dazi Usa, colpire le Big Tech è la migliore opzione dell'Ue?

La Commissione Ue propone dazi sui fertilizzanti da Russia e Bielorussia