Grecia: passa in parlamento la legge sull'identità di genere

Grecia: passa in parlamento la legge sull'identità di genere
Di Cinzia Rizzi
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Grazie a una nuova legge, contestata dalla chiesa ortodossa, in Grecia si potrà cambiare sesso sui documenti a partire dai 15 anni

PUBBLICITÀ

Il Parlamento greco ha approvato questo martedì una legge che permette la libera scelta d’identità di genere a partire dai 15 anni. 171 voti favorevoli, a fronte di 114 contrari, su un totale di 285 deputati votanti. La legge è passata grazie ai voti dei partiti della coalizione di governo, Syriza e Grecia Indipendente, appoggiati dal Movimento Socialista Panellenico e da To Potami, mentre hanno espresso parere contrario Nuova Democrazia, Alba Dorata, il Partito Comunista e l’Unione dei Centristi. Dura la reazione della chiesa ortodossa, che in un comunicato ha parlato di ‘‘provocazione per la società e sabotaggio dell’istituzione familiare”.

“Ogni individuo ha il diritto al riconoscimento della sua identità di genere come parte della sua personalità’‘, questo il primo articolo della legge, con la quale chiunque può correggere il proprio genere sui documenti, senza doversi sottoporre precedentemente a un esame psichiatrico e a un’operazione chirurgica.


Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Parità di genere nelle case europee, un'indagine mostra che è ancora lontana

Berlino, la comunità Lgbt organizza un festival di strada per promuovere l'inclusività

Uguaglianza di genere nello sport: c'è ancora molto da fare per le atlete