Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Catalogna: la polizia blocca i seggi del referendum

Catalogna: la polizia blocca i seggi del referendum
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il voto sull'indipendenza è previsto domenica. Chiusi anche siti web favorevoli alla consultazione

PUBBLICITÀ

Fra i catalani e le autorità centrali spagnole è sempre più muro contro muro in vista del referendum sull’autodeterminazione di domenica prossima. Il procuratore generale ha disposto il blocco, con un cordone di polizia, di tutti i luoghi identificati come possibili seggi. Agli agenti è stato chiesto di impedire anche un’eventuale organizzazione del voto in strada.

Secondo Francesc Vida, il portavoce dei Mossos d’Esquadra , le forze dell’ordine locali, la misura rischia di creare gravi problemi di ordine pubblico:

Non smetteremo di ubbidire agli ordini dei nostri superiori, tuttavia la responsabilità rispetto alla legalità o all’illegalità di questo ordine ricade su di loro. Siamo qui per fare quello che ci viene richiesto.

L’accusa: strategia della tensione

Dopo aver confiscato volantini propagandistici e schede elettorali, il governo di Madrid ha anche disposto la chiusura di 140 siti web favorevoli all’indipendenza della regione. Per Madrid la consultazione è illegale e va dunque impedita. Tutte queste misure, secondo l’esecutivo catalano, invece, mirano proprio a creare disordini, per spaventare i potenziali elettori e tentare di far fallire il voto.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti