I sigilli degli ittiti, importante scoperta archeologica in Turchia

I sigilli degli ittiti, importante scoperta archeologica in Turchia
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Risalgono a oltre 4mila anni fa

Scoperti in Turchia una serie di antichi sigilli. I reperti sono stati rinvenuti negli scavi dell’antica città hittita di Karkemis , nell’attuale provincia sud-orientale turca di Gaziantep. Gli archeologi hanno riportato alla luce oltre 250 pezzi che sembrano essere suggelli ufficiali utilizzati dall’amministrazione hittita per ragioni commerciali o per il controllo del territorio. Risalgono ad oltre 2mila anni prima di Cristo, ossia al momento di maggiore splendore per questo popolo di origine indoeuropea presente in Asia minore e in particolare fra la Siria e la Turchia di oggi.

PUBBLICITÀ

Sui sigilli sono presenti elementi scritti e figure. Hasan Peker , vice-direttore degli scavi di Karkemis, spiega:

È la prima volta negli ultimi 25-30 anni che facciamo una scoperta così importante qui a Karkemis, che dimostra come la città fosse fondamentale per l’impero. Su ogni sigillo è presente il nome di un amministratore imperiale.

Karkemis fu importante soprattutto per il commercio del legname nella tarda età del bronzo e divenne ancora più fiorente all’epoca neo-ittita, nel primo millenio prima di Cristo. La città divenne poi assira, neo-babilonese e infine persiana. Ribattezzata Europos in epoca ellenistica, fu abitata fino al periodo delle prime conquiste islamiche.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Turchia, la magistratura ritira le accuse di attività "immorali" contro una Ong femminista

Turchia, tratto in salvo lo speleologo americano intrappolato a 1000 metri di profondità

Turchia, trasportato da 1000 a 700 metri lo speleologo bloccato da giorni nella grotta Morca