Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Rohingya, Onu: Violenze finiscano

Rohingya, Onu: Violenze finiscano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Le violenze in Birmania contro la popolazione Rohingya devono finire. Cosi’ il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterrez durante il suo discorso inaugurale dell’Assemblea Generale dell’Onu a New York. Il riferimento è al dramma della minoranza musulmana che fugge dalla feroce repressione dell’esercito.

“Le autorità in Birmania devono porre fine alle operazioni militari, permettere un libero accesso a fini umanitari e riconoscere il diritto dei rifugiati a tornare in sicurezza e dignità”, ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterrez.

Per la prima volta ha parlato dell’argomento anche Aung San Suu Kyi, leader de facto della Birmania. Ha condannato le violazioni dei diritti, ma ha anche aggiunto che la maggior parte dei villaggi Rohingya sono ancora intatti. Un discorso apprezzato dai diplomatici stranieri.

“Aiuterà la comunità internazionale a capire meglio la situazione in Birmania e nello Stato di Rakhine”, ha commentato Hong Liang, l’ambasciatore cinese in Birmania.

Sostenitori si sono radunati per esprimere il loro supporto al premio Nobel per la Pace. Dura invece la reazione dei Rohingya fuggiti dal Paese.

“Quello che ha detto Aung San Suu Kyi al suo popolo e al mondo è una completa bugia. Se quello che ha detto è vero, che lasci entrare i media del mondo nello Stato, cosi’ potranno vedere se stiamo bene o se siamo torturati”, spiega quest’uomo, in un campo rifugiati in Bangladesh.

Sono oltre 400 mila i Rohingya fuggiti nelle ultime settimane in Bangladesh. A fine agosto è scattata la repressione dell’esercito birmano, definita dall’Onu una “pulizia etnica”. Le autorità birmane negano ogni accusa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vertice Sco: la Cina di Xi e l'India di Modi promettono legami più forti

Guterres in Cina per la Sco: "Il multilateralismo è essenziale"

Antisemitismo: Parigi convoca l'ambasciatore Usa dopo le critiche a Macron