Francia: controverso quesito matematico sui migranti, la casa editrice ritira il manuale

Francia: controverso quesito matematico sui migranti, la casa editrice ritira il manuale
Di Cinzia Rizzi
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L'editore francese promette che sostituirà gratuitamente il libro di testo per liceali, sotto accusa per un problema matematico con al centro il dramma dei migranti

PUBBLICITÀ

E’ stata costretta a scusarsi e a ritirare il libro scolastico dal mercato la casa editrice francese Nathan, al centro delle polemiche da venerdì scorso. Sotto accusa un esercizio contenuto nel manuale per i liceali.
Eccolo:


“Dei migranti che fuggono dalla guerra raggiungono un’isola nel Mediterraneo. La prima settimana ne arrivano cento, poi, ogni settimana, il loro numero aumenta del 10 per cento”. Questo il problema matematico da risolvere – corredato dalla foto di un barca colma di profughi – che ha sollevato un polverone oltralpe. Gli studenti di quinta liceo sono chiamati a trovare il numero totale dei migranti, che avrebbero raggiunto l’isola dopo 8 settimane. Un tema scottante e d’attualità, che ha urtato la sensibilità di molti, portando l’editore a scusarsi pubblicamente, promettendo che sostituirà in modo gratuito il libro di testo con uno corretto.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Corsa ai centri di preparazione "olimpica": Parigi 2024 parte da... Lione

Corsica, Emmanuel Macron propone un'autonomia limitata

Molestie scolastiche e bullismo, la Francia corre ai ripari. Presentato il piano del governo