Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Polonia, l'anniversario dell'invasione sovietica

Polonia, l'anniversario dell'invasione sovietica
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

E’ il giorno del ricordo in Polonia, nell’anniversario dell’invasione da parte dell’Unione Sovietica. Ai tanti che caddero per mano nemica è dedicato il memoriale di Varsavia dove il presidente polacco Duda ha deposto un omaggio.

Era il 17 settembre 1939 quando le truppe di Stalin entravano nel Paese, poche settimane dopo l’attacco di Hitler nella parte occidentale. Era il risultato del patto firmato dalla Germania nazista e dall’Unione Sovietica, che divideva la Polonia in due parti. Iniziava un periodo durissimo per il Paese, segnato dalla repressione sovietica e dai crimini commessi contro i polacchi.

Circa 250mila soldati diventarono prigionieri di guerra, oltre un milione di civili vennero deportati. Tra gli episodi piu’ noti il massacro di Katyn, con l’esecuzione di massa ad opera della polizia segreta staliniana. La Polonia chiede tuttora che venga riconosciuto come un caso di genocidio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti