Giochi asiatici e arti marziali indoor: al via in Turkmenistan la quinta edizione

Riflettori puntati su Ashgabat. La capitale del Turkmenistan ospita dal 17 al 27 settembre la quinta edizione dei Giochi asiatici e arti marziali indoor: 65 le delegazioni in gara, 21 le discipline inserite nel programma dal Consiglio Olimpico d’Asia, organizzatore della competizione.
“Lo sport unisce le persone, il suo scopo principale è quello di portare un messaggio di pace – dice Husain Al Musallam, segretario generale del Consiglio -. L’Asia deve affrontare tante sfide sul piano politico. Questi Giochi sono un’occasione per governi, organizzazioni non governative, Comitati olimpici e Confederazioni di incontrarsi per dieci giorni, lavorare e trovare delle soluzioni tutti assieme”.
Gli atleti continuano ad arrivare ad Ashgabat. Per molti di loro si tratta del primo viaggio in Asia. La delegazione di Tahiti ha impiegato più di 40 ore per raggiungere il Turkmenistan. “Per Tahiti è un momento storico – dice Anna Yon Yue Chong, atleta tahitiana -. E’ la prima volta che partecipiamo a un evento internazionale di questo livello. Io pratico boxe thailandese e avrò l’opportunità di affrontare alcuni dei migliori atleti asiatici”.
Per l’Australia e i Paesi dell’Oceania si tratta della prima partecipazione ai Giochi. Che conquistino l’oro o tornino a casa a mani vuote, per molti atleti sarà comunque un’esperienza indimenticabile.
A rider carries the torch on his way to ignite the cauldron. The #Ashgabat2017 Games are open! Great job Balich Worldwide Shows #BWS! pic.twitter.com/ksIh5lvw6L
— Ashgabat 2017 (@Ashgabat_2017) 17 settembre 2017