Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Grecia, governo: no danni irreversibili da petroliera

Grecia, governo: no danni irreversibili da petroliera
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Contro la marea nera si sta facendo tutto il possibile. Lo ripetono le autorità greche, dopo le polemiche per il naufragio della petroliera vicino all’isola di Salamina, che ora minaccia la costa di Atene. Erano 2,200 le tonnellate di greggio a bordo, e non è chiaro quante si siano riversate in mare.

“Quello che è importante è che possiamo affrontarlo, quindi non ci saranno conseguenze irreversibili per l’ambiente. Non ci sarà un peggioramento dell’ecosistema marino o della biodiversità della zona. Si pué affrontare usando gli strumenti tecnici che abbiamo” ha detto Socrates Famellos, vice ministro per l’ambiente.

“Come vedete c‘è un disastro ambientale, e non sappiamo chi sia responsabile per questo disastro, che non colpisce solo me, ma tutta la zona, e i pescatori professionali e amatoriali”, spiega il pescatore Paris Polemis.

I critici rimproverano al governo di non aver fatto abbastanza per impedire il diffondersi del petrolio verso la costa di Atene.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore

500 kg di "coca naturale" sequestrati ad Atene: da Israele la droga era destinata agli Stati Uniti

Più di 150 incendi in 48 ore in Grecia: le fiamme devastano Patrasso, Chios e Zante