Falsi allarmi bomba, dopo Mosca tocca a San Pietroburgo

Falsi allarmi bomba, dopo Mosca tocca a San Pietroburgo
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Più di 100mila persone sono state evacuate a Mosca nelle ultime 24 ore a causa degli allarmi bomba.
I servizi di emergenza della capitale russa hanno ricevuto 65 chiamate anonime che indicavano la presenza di ordigni esplosivi in oltre 70 luoghi della città, in particolare istituti scolastici, centri commerciali, stazioni ferroviarie, alberghi e altri edifici pubblici.
La polizia ha aperto un’inchiesta, alla quale partecipano i servizi di sicurezza, per tentare di individuare gli autori di quella che appare come una ampia operazione di guerra psicologica. Analoghi falsi allarmi bomba si registrano anche a San Pietroburgo e in altre città russe. Secondo alcune fonti nella ex capitale zarista sarebbero arrivate almeno nove chiamate, e quindici centri commerciali cittadini sono stati evacuati.

PUBBLICITÀ
Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ucraina, raid di droni su Leopoli durante la notte, almeno un morto

L'Ucraina ha sfondato la linea di difesa russa a Bakhmut

La nomenklatura russa si immagina etero e reprime la comunità LGBTQ+