Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Falsi allarmi bomba, dopo Mosca tocca a San Pietroburgo

Falsi allarmi bomba, dopo Mosca tocca a San Pietroburgo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Più di 100mila persone sono state evacuate a Mosca nelle ultime 24 ore a causa degli allarmi bomba.
I servizi di emergenza della capitale russa hanno ricevuto 65 chiamate anonime che indicavano la presenza di ordigni esplosivi in oltre 70 luoghi della città, in particolare istituti scolastici, centri commerciali, stazioni ferroviarie, alberghi e altri edifici pubblici.
La polizia ha aperto un’inchiesta, alla quale partecipano i servizi di sicurezza, per tentare di individuare gli autori di quella che appare come una ampia operazione di guerra psicologica. Analoghi falsi allarmi bomba si registrano anche a San Pietroburgo e in altre città russe. Secondo alcune fonti nella ex capitale zarista sarebbero arrivate almeno nove chiamate, e quindici centri commerciali cittadini sono stati evacuati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania, aumentano i droni spia russi in volo su siti militari e infrastrutture critiche

La Polonia abbatte droni russi entrati nello spazio aereo: "È aggressione", in azione jet italiani

Ucraina, strage a Yarova: bomba planante russa uccide almeno 21 pensionati in fila per il sussidio