Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Yumi, il robot direttore d'orchestra

Yumi, il robot direttore d'orchestra
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'esecuzione de La Donna è Mobile è stata perfetta, ma il robot non è in grado di improvvisare

PUBBLICITÀ

Andrea Bocelli ha emozionato il Teatro Verdi di Pisa, ma qualcuno gli ha rubato la scena. Gli occhi erano tutti per Yumi, il primo robot direttore d’orchestra. È stata questa macchina progettata in Svizzera la star del concerto di beneficenza per Livorno.

Per imparare a usare la bacchetta Yumi ha avuto un maestro d’eccezione, Andrea Colombini: “La flessibilità delle braccia di Yumi è sorprendente – dice il direttore dell’Orchestra Filarmonica di Lucca – Non è nemmeno incredibile, ma impensabile per una macchina. È assolutamente fantastico e i tecnici sono stati fantastici a rendere tutto così perfetto, soprattutto nell’ampiezza e nella velocità del gesto che sono molto importanti”.

Yumi ha diretto l’Orchestra Filarmonica di Lucca in tre brani dei diciotto in programma.

L’esecuzione de La Donna è Mobile dal rigoletto di Verdi è stata perfetta. Ma è proprio la perfezione il limite di Yumi: il robot non è in grado di improvvisare e non saprebbe reagire a un improvviso cambiamento del tempo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

GUARDA: Robot corrono e giocano a calcio ai primi giochi mondiali a Pechino

Robot con intelligenza artificiale pronti per i primi Giochi Mondiali di Robot Umanoidi

Guarda: Robot umanoidi inciampano in una partita di calcio con AI a Pechino