Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Barcellona in piazza per l'indipendenza catalana

Barcellona in piazza per l'indipendenza catalana
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al grido “indipendecia” a Barcellona centinaia di migliaia di persone si sono radunate in difesa del referendum del primo ottobre

PUBBLICITÀ

Al grido “independencia” a Barcellona centinaia di migliaia di persone si sono radunate in difesa del referendum del primo ottobre in occasione della Diada, la festa nazionale catalana. La grande manifestazione è iniziata con un minuto di silenzio per le vittime degli attentati terroristici del mese scorso, poi è stato cantano l’inno nazionale catalano.

#Diada2017 Los manifestantes llenan las calles del centro de Barcelona al grito de independènciahttps://t.co/ArbJ40yfz6 pic.twitter.com/7Zm4PzLqBc

— Subversivos_ (@subversivos_) September 11, 2017

Secondo un sondaggio pubblicato da El Mundo il 60% per cento degli spagnoli vuole che il governo di Madrid impedisca lo svolgimento del voto. Continua il braccio di ferro tra Madrid e il presidente della Catalogna. Rajoy ha dichiarato illegale il referendum ma Puigdemont ha detto che solo il Parlamento di Barcellona può procedere alla sua destituzione.

“Se il sì vincerà credo che avremo guadagnato il diritto di essere ascoltati e che scompariranno tutte queste grandi difficoltà riscontrare per poter parlare con Junker, sicuramente a causa delle pressioni della diplomazia spagnola, perché, come ho già detto in un’altra circostanza ma vale anche per l’Unione Europea, in democrazia non esiste il diritto di non concedere il dialogo”, ha detto Puigdemont.

Sí, Òc, Yes, Oui …#Catalunya #Barcelona #independència #ReferèndumCAT #votarem #Diada2017 #DiadaDelSi pic.twitter.com/RJkMqWyu1j

— Claude Duguay (@ClaudeDuguay2) September 11, 2017

La battaglia degli indipendentisti va avanti, Rajoy può fare ora ricorso all’articolo 155 della costituzione per sospendere l’esecutivo catalano. Puigdemont e il suo governo sono stati intanto denunciati e rischiano fino a sei anni di reclusione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima