Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia: il partito-Farc si presenta

Colombia: il partito-Farc si presenta
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Da fuorilegge a partito di moda e di protesta. È questo l’obiettivo dei leader delle Farc, l’ex movimento guerrigliero trasformato in partito che ha però mantenuto l’acronimo scegliendo come simbolo una rosa rossa. Un grande concerto evento si è è tenuto nella centralissima piazza Bolivar di Bogotà a due isolati dal palazzo della presidenza. Le Farc oltre al reinserimento di chi abbandonava le armi, hanno ottenuto dieci seggi blindati fino al 2016 e vogliono dire la loro alle presidenziali del prossimo anno.

I candidati vengono quasi tutti dal PC3, il Partito Comunista Clandestino Colombiano, una struttura creata nel 1993, la cui piattaforma politca si è conosciuta solo dal 2000. Le Farc oggi dovrebbero contare sui 15.000 attivisti ed sono radicati in diverse regioni del paese. Il partito è molto forte in alcune università. Per molti ex combattenti però, anche i candidati sono sconosciuti infatti la divisione dei ruoli fra Partito e gruppo armato era arrivata a un tale livello che gli uni non conoscevano gli altri.

È probabile tuttavia che le figure più mediatiche delle Farc verranno presentate come capilista. L’organizzazione cerca dunque di ripulire la sua immagine anche se qualcuno non dimentica. Fonti del Vaticano hanno fatto sapere che il Papa non incontrerà esponenti del neopartito nella sua prossima visita in Colombia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colombia: le Farc al banco di prova della politica

Colombia: ecco FARC, il nuovo partito politico che nasce dall'ex guerriglia

Colombia, autobomba e attacco a elicottero della polizia: 17 morti