Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna, Rajoy: "Più cooperazione nella lotta al terrorismo"

Spagna, Rajoy: "Più cooperazione nella lotta al terrorismo"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Il parlamento catalano ha osservato un minuto di silenzio in omaggio alle vittime degli attentati della scorsa settimana. Al ricordo hanno partecipato anche Carles Puigdemont, capo del governo della regione autonoma, e Ada Colau, sindaca di Barcellona.

Dei 15 morti negli attacchi rivendicati dall’Isil ha parlato anche Mariano Rajoy, capo del governo di Madrid, che ha annunciato la necessità di rivedere il sistema di scambio delle informazioni antiterrorismo tra i paesi dell’Unione europea.

“Ho chiesto al presidente francese Emmanuel Macron di discutere di queste questioni nel vertice che terremo lunedì a Parigi. Ho l’intenzione di analizzare i meccanismi di cooperazione all’interno dell’Unione europea e di individuare le azioni necessarie per incrementarla e spingerla in avanti”.

Rajoy ha ammonito le forze politiche a restare unite nella lotta al terrorismo. “L’unità politica è fondamentale, la meritano le vittime, la vogliono i cittadini, ed è quello che serve alle società democratiche per evitare di farsi destabilizzare con questi attacchi”.

Chiudendo l’incontro coi giornalisti Rajoy ha rinnovato l’invito a tutti gli spagnoli a partecipare alla manifestazione prevista sabato a Barcellona, contro il terrorismo e in segno di solidarietà alle famiglie delle vittime.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima