Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra di sanzioni: Cina e Russia contro USA

Guerra di sanzioni: Cina e Russia contro USA
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le sanzioni USA accendono i missili balistici della Corea del Nord

PUBBLICITÀ

E’ finita la corta bonaccia nello scontro Stati Uniti/Corea del nord: il dittatore nordocoreano Kim Jong Un ha ordinato d’incrementare la produzione di combustibile solido per i motori a razzo dei missili balistici, (come appena affermato dai media nordcoreani )questo mentre il Dipartimento al Tesoro statunitense ha varato nuove sanzioni contro la Cina e la Russia, colpendo 10 aziende e 6 persone accusate di sostenere il regime della Corea del Nord. Le reazioni di Cina e Russia non si sono fatte attendere.

“Quel che fanno gli Stati Uniti non serve per risolvere i problemi e non rafforza la fiducia e la cooperazione tra la Cina Stati Uniti. Chiediamo agli Stati Uniti di correggere immediatamente l’errore”: ha tuonato HUA CHUNYING, la potravoce del ministero degli esteri di Pechino.

Ad essere prese di mira dal rafforzamento delle sanzioni decise al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, sarebbero alcune aziende cinesi (ma anche russe) che hanno accordi col governo nordcoreano per l’acquisto e la vendita di combustibili fossili e non solo. Nel mirino anche società che hanno fornito servizi bancari al regime di Pyongaynag rendendo possibili le transazioni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Doping e sanzioni: Medvedev attacca gli Usa

Corea del Nord, Kim Jong-Un rinvia decisione su Guam

Kim Jong-un premia i soldati tornati dall’Ucraina: "Eroi" per chi ha combattuto con la Russia