Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Renne vittime del cambiamento climatico, non trovano più cibo

Renne vittime del cambiamento climatico, non trovano più cibo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il cambiamento climatico sta colpendo le renne, che fanno difficoltà a procacciarsi il cibo.

PUBBLICITÀ

Il cambiamento climatico sta colpendo le renne, che fanno difficoltà a procacciarsi il cibo. Tra il 2006 e il 2016, 80.000 esemplari sono morti di fame in Siberia, un numero pari al 22% della popolazione totale.

La fluttuazione delle temperature provoca il congelamento e scongelamento dei pascoli innevati, causando la formazione di uno strato di ghiaccio sui licheni, che impedisce alle renne di brucare il loro principale alimento.

Un pastore sami racconta la sua sofferenza nel vedere questi animali morire di fame, nonostante i tentativi di integrare la loro alimentazione con l’acquisto di mangime: “Non so con certezza quante ne vengano uccise dalla fame, e non sono sicuro di volerlo sapere. Il solo pensiero mi fa star male. Quando le renne sono felici, lo sono anch’io. Passo le notti in bianco se vedo che le renne rimangono senza cibo. Soffro con loro”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Artico canadese: i regali di Natale arrivano a Nunavut e la fauna selvatica ricambia

Artico, dove le renne contrastano i cambiamenti climatici

Norvegia, pronte le trivelle per esplorare un'area marina grande quasi quanto l'Italia