Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: nessun accordo sulle zone cuscinetto

Siria: nessun accordo sulle zone cuscinetto
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Nulla di fatto ad Astana per la creazione delle zone cuscinetto in Siria. La Russia, la Turchia, l’Iran non sono riusciti a trovare un accordo per suddividere il Paese in 4 zone di “de-escalation”, passaggio chiave per tentare di riportare sotto controllo il territorio siriano.

“L’atteggiamento della delegazione turca nei confronti del processo di Astana è stato negativo, contrariamente al punto di partenza positivo di tutte le altre parti in causa” ha puntato il dito il capo negoziatore del governo siriano Bashar Jaafari.

Il processo di Astana è stato promosso in primis dalla Russia, che ha condotto nuovi raid contro postazioni dell’autoproclamato Stato Islamico. Assieme alle zone cuscinetto il piano prevede la creazione di una serie di zone d’esclusione aerea. Il 18 giugno scorso l’aviazione americana ha abbattuto un jet siriano, aumentando la tensione tra Russia e Stati Uniti.

Ogni ritardo nell’instaurare un maggior controllo del territorio siriano si ripercuote sulla popolazione civile. Migliaia di persone continuano intanto a fuggire dalla roccaforte dell’Isis Raqqa, assediata dalle Forze Democratiche Siriane.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni