Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

ONU: "L'attacco del 4 aprile in Siria fu con il Sarin"

ONU: "L'attacco del 4 aprile in Siria fu con il Sarin"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Esperti dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) confermano in un rapporto d’inchiesta che è stato utilizzato gas Sarin nell’attacco in Siria del 4 aprile scorso, responsabile di 87 morti. Il recente rapporto servira’ come base ad una commissione congiunta Onu-Opac per stabilire chi ha compiuto il raid. Washington lo ha attribuito al regime di Damasco. Ne è convinto anche il ministro degli esteri britannico.

Boris Johnson che afferma: “Non ho alcun dubbio che tutto rimandi al regime di Assad e nel prossimo Consiglio Europeo batteremo ancora sulla campagna britannica per imporre sanzioni ai responsabili. Gli USA hanno già imposto sanzioni a 300 persone a causa di cio’. Bisogna occuparsi di coloro che sganciano armi chimiche sugli innocenti”. Come reazione all’ uso delle armi chimiche nella notte fra il 6 e il 7 aprile gli americani avevano fatto cadere una pioggia di 60 missili Tomahack sulla base aerea siriana di Shayrat da cui presumibilmente era partito l’attacco col gas.

Il comitato misto delle Nazioni Unite e l’OPAC aveva già concluso che le forze del regime siriano avevano effettuato attacchi con il cloro nel 2014 e 2015. Intanto si ritiene che lo Stato Islamico abbia usato gas mostarda nel 2015.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria, Russia: colpito deposito chimico da aviazione siriana. Vertice Onu

Più di un milione di rifugiati è tornato in Siria dall'inizio del 2025: le nuove sfide per il Paese

Siria: l'Alto commissario Onu Türk visita la prigione di Sednaya, simbolo della brutalità del regime