Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: l'inferno di Raqqa

Siria: l'inferno di Raqqa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Molti ancora i civili bloccati nella città mentre è in corso l'avanzata della coalizione per liberare la città dall'Isis

PUBBLICITÀ

Continua l’avanzata delle forze della coalizione per la conquista di Raqqa in Siria. Il 6 giugno scorso le forze democratiche siriane FDS, sostenute dagli Stati Uniti sono entrate nella parte orientale della roccaforte dello Stato islamico. Difficile la fuga per i circa 300 mila civili tenuti in ostaggio dall’Isis. La strada per il campo profughi di Ain Issa a nord della città è costellata di mine.

Rabi, 4, is screened for malnutrition in Ain Issa camp, #Syria, after fleeing violence in Ar Raqqa #ChildrenUnderAttack UNICEFmena</a> <a href="https://t.co/OD8xbUikMx">pic.twitter.com/OD8xbUikMx</a></p>— UNICEF (UNICEF) 14 giugno 2017

Secondo le Nazioni Unite 169 mila persone sono fuggite negli ultimi due mesi da Raqqa. L’Unicef fa sapere che sono 40.000 i bambini a rischio intrappolati nella città, sotto l’offensiva delle forze siriane, sostenute dai bombardamenti della coalizione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Più di un milione di rifugiati è tornato in Siria dall'inizio del 2025: le nuove sfide per il Paese

Uganda accoglierà migranti deportati dagli Usa, ma con restrizioni su precedenti penali e minori

Arrivati in Italia 114 palestinesi da Gaza, tra di loro 31 bambini bisognosi di cure mediche