Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Panama dice addio a Taiwan e si avvicina alla Cina

Panama dice addio a Taiwan e si avvicina alla Cina
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Panama dice addio a Taiwan e si avvicina alla Cina. A Pechino Isabel Saint Malo, vicepresidente panamense e ministro degli Affari esteri, ha incontrato il suo omologo cinese per sancire l’inizio delle nuove relazioni. “Il Governo di Panama riconosce l’esistenza di un’unica Cina e si impegna a cessare tutti i contatti ufficiali con Taiwan”: si legge nel comunicato siglato congiuntamente dai due Stati.

“Panama e Cina stanno crescendo e condi vidono la stessa visione rispetto all’importanza dalla globalizzazione. Taiwan è stato una grande amico di Panama e siamo grati per l’amicizia e la cooperazione messa in campo per sviluppare il nostro Paese”, dice il presidente panamense, Juan Carlos Varela.

Rabbia e rammarico sono stati espressi dal governo di Taiwan. Fino a ora, Panama aveva intrattenuto relazioni diplomatiche con Taipei e unicamente commerciali con la Cina. Pechino è il secondo più importante utilizzatore del canale di Panama dopo gli Stati Uniti, dove l’anno scorso sono transitati 38 milioni di tonnellate di merci, pari al 18,9% del traffico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

La Cina manterrà l'aumento del bilancio della difesa al 7,2% nel 2025 e non arretra su Taiwan

Gli Stati Uniti rafforzano la pressione militare contro il Venezuela con l'arrivo della USS Lake Erie