Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dopo il terremoto dichiarato lo stato di emergenza a Lesbo

Dopo il terremoto dichiarato lo stato di emergenza a Lesbo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dichiarato lo stato di emergenza a Lesbo dove si contano i danni del terremoto che ha colpito l’isola lunedì. Nel villaggio di Vrisa, nel sud di Lesbo, è crollato l’80% delle case, 850 abitanti sono stati allontanati e accolti in tende, hotel e in un monastero.

Una donna di 43 anni ha perso la vita. Due persone fra le quali il marito della vittima sono ancora in ospedale.

“Lascia due orfani, suo marito è gravemente ferito”, dice un parente della vittima. “Osservate il villaggio. Non esiste più. E’ un villaggio fantasma. La nostra vita è cambiata brutalmente in pochi secondi”.

“Tre case, la mia, quella di mia madre e quella di mia suocera sono completamente distrutte”, racconta un altro residente. “Ma quando le persone stanno bene possono ricostruire tutto”.

Dopo il terremoto di magnitudo 6.3 seguito da varie scosse di assestamento, comincia l’impegnativo lavoro di ricostruzione, nota il nostro inviato Michalis Arampatzoglou: “I residenti di Vrisa stanno valutando le conseguenze di questo terremoto devastante. Qui ieri avremmo visto la scuola elementare del villaggio. Ora ci sono persone disperate che cercano di salvare i sacrifici di una vita”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia: centinaia di migranti salvati in mare a sud di Creta

La nave da ricerca turca Piri Reis sotto stretta sorveglianza greca

Atene paralizzata dallo sciopero generale contro le nuove leggi sul lavoro